Comò canterano antico lombardo
Cassettone canterano di origine lombarda, della prima metà del ‘700. I legni utilizzati sono la noce, sia in forma di lastronatura radicata che massella, il ciliegio e l’acero. Il mobile si distingue per la finezza degli intarsi che formano ricche modanature sia sul fronte che sui fianchi, incorniciate da motivi di noce a schiera verticale. Caratteristica importante, l’integrità del mobile in tutte le sue forme.
Dimensioni (cm): Larg 153, Prof 68, H 106.